La "teoria" di Kennedy Jr. sull'autismo: la replica di Roberto Burioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La “teoria” di Kennedy Jr. sull’autismo: la replica di Roberto Burioni

Roberto Burioni

Polemica per la teoria di Kennedy Jr. sull’autismo. Roberto Burioni replica duramente su X (Ex Twitter). Ecco cosa ha detto.

Le parole pronunciate da Robert F. Kennedy Jr sull’autismo hanno suscitato un’ondata di reazioni indignate a livello internazionale, arrivando fino alle orecchie di Roberto Burioni. Non è la prima volta che l’esperto italiano attacca l’attuale segretario alla Salute degli Stati Uniti. Ecco cosa ha replicato a questa nuova polemica.

Roberto Burioni

La teoria di Kennedy Jr. sull’autismo

Durante un intervento, come riportato da Adnkronos, Kennedy Jr. ha affermato che l’autismo è una condizione prevenibile che “distrugge le famiglie“. Ha poi descritto una dura visione delle persone con disturbi dello spettro autistico: “Sono ragazzi che non pagheranno mai le tasse. Non avranno mai un lavoro. Non giocheranno mai a baseball. Non scriveranno mai una poesia. Non usciranno mai per un appuntamento“.

Secondo il segretario alla Salute degli Stati Uniti, riportano i media americani, il drastico aumento dei casi negli Stati Uniti sarebbe legato all’esposizione a sostanze tossiche presenti nell’ambiente, indicando tra i possibili fattori muffe, pesticidi, additivi alimentari, acqua, medicinali, obesità e ultrasuoni. “I geni non causano epidemie. Possono creare vulnerabilità. Serve una tossina ambientale“, ha dichiarato. Le sue parole hanno subito suscitato una forte reazione.

La replica di Roberto Burioni

In Italia, tra le reazioni più rilevanti alla teoria di Kennedy Jr. c’è quella di Roberto Burioni, ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Commentando su X (Ex Twitter) ha scritto: “È molto grave che il ministro della Salute Usa parli di persone affette da disturbi dello spettro autistico come persone che ‘non sapranno usare da soli una toilette’, dimostrando un’ignoranza abissale al riguardo“.

Non sono in Italia, anche negli Usa non sono mancante le critiche a Kennedy Jr. La presidente dell’Autism Science Foundation, Alison Singer ha sottolineato che in circa il 20% dei casi di autismo una variante genetica nota può spiegare il disturbo. Evidenziando la prevalenza di fattori genetici rispetto a quelli ambientali, anche se in alcuni casi può esserci una combinazione tra i due.

Leggi anche
Bonus da 300 euro, un sostegno concreto per le famiglie in difficoltà: come ottenerlo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2025 18:51

Bonus da 300 euro, un sostegno concreto per le famiglie in difficoltà: come ottenerlo

nl pixel